I webinar sono l’argomento caldo del momento. Sempre più organizzazioni stanno scoprendo le potenzialità dei webinar per una comunicazione efficace e personale con dipendenti, partner, clienti, cittadini e/o altri stakeholder.
Ma quali sono di preciso i vantaggi di un webinar? Di seguito, trovi i principali vantaggi dei webinar:
58 minuti di attenzione
Il tempo medio di visualizzazione stimato per un webinar live è di 58 minuti. Questo rende un webinar un ottimo strumento di comunicazione per divulgare messaggi significativi o complessi. Quali altri mezzi conosci che ti permettono di ottenere 58 minuti di attenzione da parte dei partecipanti?
Personale
Un webinar, specialmente un video webinar, offre ai partecipanti un aspetto personale. I partecipanti ascoltano e vedono i relatori sullo schermo e possono anche comunicare con loro (vedi anche “interazione”).
Portata mirata e/o ampia, a lungo termine
Tramite un webinar puoi rivolgerti rapidamente ad ampi gruppi target, ma anche a fasce di ascolto molto mirate. Il 69% di tutti i webinar hanno tra i 100 e i 300 partecipanti. Mentre, solo il 6% di essi hanno più di 1.000 partecipanti. Inoltre, la durata del webinar è estesa anche al dopo live, essendo esso disponibile online successivamente.
Interazione
Tramite un webinar è possibile comunicare realmente. I partecipanti possono ad esempio fornire feedback tramite chat, porre una domanda, partecipare a sondaggi o indagini, cliccare sulle call to action, ecc. I webinar sono molto adatti per raccogliere informazioni da dipendenti, clienti, ecc.
Accessibilità
I webinar sono facilmente accessibili, per questo è semplice prenderne parte. I partecipanti non hanno bisogno di viaggiare e, tramite una connessione internet, possono guardare il webinar da qualsiasi posto essi si trovino, su un computer, un tablet o uno smartphone. Questo, gli permette di risparmiare tempo e costi di viaggio.
Simultaneità
Un grande vantaggio di un webinar è che puoi raggiungere simultaneamente più gruppi target. Questo è particolarmente importante per la comunicazione interna, permette a tutti i dipendenti di essere aggiornati simultaneamente sugli eventi importanti.
Conservazione e condivisione della conoscenza
Un webinar consente di conservare la conoscenza e di renderla disponibile successivamente. Inoltre, è anche facile da condividere con gli altri, permette alla portata di utenti di crescere anche in seguito. Infatti, circa il 33%/50% del numero totale dei partecipanti guarda la versione on demand del webinar.
Didattica
In un webinar, l’impatto del messaggio per la comunicazione aumenta enormemente attraverso la combinazione di diversi fattori, quali: ascoltare e vedere il relatore, osservare le diapositive della presentazione e interagire tramite elementi interattivi. Infatti, “Raccontare + Mostrare + Coinvolgere” sono esattamente i tre elementi fondamentali da inserire in una didattica e rappresentano il potenziale comunicativo di un webinar.
Misurabile
Tutto ciò che riguarda il webinar è misurabile: il numero di spettatori, la durata e i momenti di visualizzazione, la conversione, le chat, i sondaggi e i momenti di registrazione. Ciò significa che, puoi misurare in modo molto preciso cosa ha funzionato bene e cosa ha funzionato meno, oltre che stabilire cosa un webinar ha offerto.